
Si hanno notizie documentate della città solo dal sec. XI. Di quel periodo ci resta una testimonianza della dominazione normanna di Goffredo d’Altavilla, Re di Sicilia e dell’intera Contea di Lecce. Successivamente ci fu un imponente afflusso della popolazione di Roca, scampata all’aggressione turca. In seguito, gli Orsini del Balzo assunsero il dominio del centro abitato, poi passato ai Principi Adorno nel 1561, ai Giustiniani ed alla famiglia dei baroni Rossi, di cui oggi si conserva il castello feudale.