regione-puglia.png PugliaRegione Puglia + provincia.png LecceProvincia di Lecce 

     

APP per il Cittadino:     

Si rende noto che è aperta la seconda finestra temporale dell’l’Avviso relativo alla concessione del beneficio per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2023/2024 (ex legge 448/1998, art. 27; d. lgs. 63/2017) - D.G.R. n. 788 del 05.06.2023.

(Atto Dirigenziale N. 00175 del 20/06/2023 del Registro delle Determinazioni della AOO 162 Regione Puglia -  Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione - Sezione Istruzione e Università - Servizio Sistema dell'Istruzione e del Diritto allo Studio)

 

Presentazione delle domande

L’invio della domanda deve essere effettuato da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, solo ed esclusivamente on-line tramite questo sito

dalle ore 12:00 del 4 settembre alle ore 12:00 del 24 settembre 2023

 

DESTINATARI

Studentesse e studenti che nell'anno scolastico 2023/2024 frequenteranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale e il cui nucleo familiare abbia un reddito ISEE non superiore ad € 10.632,94, elevando tale limite a € 14.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.

L’istanza dovrà essere presentata da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, unicamente per via telematica attraverso la piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it , alla sezione Libri di testo a.s. 2023/2024.

Per richiedere la fornitura, accedi al portale

https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/libri-di-testo-2022-2023/ con SPID, Carta d'Identità Elettronica (CIS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

 

ISEE

I dati ISEE saranno acquisiti direttamente dalla banca dati dell’INPS tramite cooperazione applicativa; pertanto, al momento della presentazione dell’istanza è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile nel sistema INPS una dichiarazione ISEE valida. In caso di attestazione ISEE che rilevi difformità/omissioni sarà possibile alternativamente: n- presentare una nuova DSU, che tenga conto dei rilievi formulati, nei termini di scadenza dell’avviso; n- presentare comunque l’istanza la quale sarà accolta, se in possesso degli altri requisiti previsti dall’avviso, solo in seguito alla regolarizzazione dell’attestazione ISEE secondo le modalità ed entro i termini stabiliti dal Comune di residenza, il quale in qualità di ente erogatore del beneficio potrà valutare alternativamente l’opportunità di:  n-- o richiedere all’utente di presentare una nuova DSU, che tenga conto dei rilievi riportati analiticamente nell’attestazione ISEE difforme presentata; n-- o richiedere all’utente idonea documentazione, volta a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati dichiarati, fermo restando il livello ISE

 

Per informazioni e documentazione:

https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/libri-di-testo-2023-2024/

 

Si allega:

 

Per eventuali informazioni e/o chiarimenti:

Comune di Caprarica di Lecce - Settore Affari Generali - Servizi Sociali – Demografici

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -

PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Numero Telefono: 083282548

Il sito istituzionale del Comune di Caprarica di Lecce è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.